Arte e maternità | Spazio di relazione e creatività
Il diario delle immagini, incontri per la donna nel pre e post parto
Si apre un nuovo progetto rivolto alle donne in gravidanza e alle neomamme che stanno vivendo un cambiamento che porta ad accogliere dentro di sè una nuova vita. Questo progetto vuole offrire un sostegno nel pre e post parto, un momento di trasformazione delicato per la donna che in qualche modo si trova ad affrontare dei nuovi equilibri, sia nel suo corpo che nella sua vita lavorativa, emozionale e di coppia.
Non c’è atto più creativo della creazione, e non c’è niente di più trasformativo di questo atto creativo, la donna ha una forza dentro di sè che non sempre sa di avere e riconoscere, che incontrerà sicuramente all’atto del parto e metterà in pratica quando il suo bambino verrà alla luce.
Quando nasce un bambino nasce anche una mamma. Si diventa madre ogni giorno di più.
Questo spazio creativo vuole essere un incontro, una possibilità di fare gruppo, conoscere e incontrare altre mamme, scambiarsi opinioni e accompagnarsi in questa nuova esperienza che è la maternità attraverso l’arte e i materiali artistici.
“Per la Klein il neonato ha bisogno che la madre lo nutra e lo preda in braccio, ma anche che le assegni uno spazio nella sua mente, gli permetta di esplorarla e scoprirla. Attraverso tale esplorazione il bambino riesce ad esplorare l’ambiente circostante.”
L’arte e i materiali artistici aiutano a trovare questo spazio e questa nuova dimensione interiore.
Gli incontri si svolgeranno inizialmente su piattaforma zoom e quando il tempo e le restrizioni lo permetteranno andremo all’aperto

Se non sei a Bologna puoi partecipare perché gli incontri si svolgeranno on-line!
Di seguito puoi acquistare il pacchetto che comprende i primi 4 incontri
Il suo progetto “Incontriamoci nell’Arte” è incentrato sulla relazione e sulla crescita personale, dove si presuppone che ci sia un io e un tu che si relazionano e si incontrano, ed è in questo spazio tra l’io e il tu che nasce la dimensione creativa. Tutti i suoi laboratori creativi ed espressivi ma anche le lezioni yoga sono accompagnate da questo obiettivo di fondo. Il tema è attivare le risorse interiori dei partecipanti e valorizzarle. La sua formazione multidisciplinare le permette di applicare diverse tecniche per raggiungere questi obiettivi.
Continua il suo percorso di ricerca e integrazione insegnando con passione e dedizione.
Ha condotto il progetto “Relazione e incontri di Arte Yoga” presso il Dynamo e il progetto di arteterapia “Integrità e Donne” presso l’associazione mondo donna Onlus.